Cortenuova .1
I Nostri Campi BIO
Tra il cascinale ed il canale Muzza si snodano i nostri campi BIO, coltivati ad erba medica, prato stabile, ed orzo proteico.
Nel periodo della fioritura sarà normale veder fiorire Papaveri Rossi e Camomilla, da un certo metodo di coltivazione considerati “infestanti” della produttività del raccolto ma, dal nostro, segno distintivo della mancanza di elementi chimici e grande valore aggiunto per il benessere dei nostri animali.

Cortenuova .2
Il Nostro Latte
Le nostre vacche da latte di razza Frisona si nutrono tutti i giorni di foraggi BIOLOGICI dei nostri campi. La stalla è ampia ed aperta, il che gli permette di godere dei raggi solari, e nel periodo estivo possono accedere ai pascoli attigui.
La Certificazione di Benessere Animale e la Certificazione NOP (Animali allevati Senza l’uso di Antibiotici) del nostro allevamento sono infine testimonianza dell'alta qualità e salute del nostro latte.

Cortenuova .3
Il Caseificio
In questo piccolo ma moderno caseificio agricolo con Bollo CEE lavoriamo Esclusivamente il Latte Fresco delle nostre mucche.
I nostri giovani casari producono tutta la linea del fresco (Latte, Yogurt, Budino, Mozzarelle, Scamorze, Crescenza, Primosale, Ricotte), dello semi-stagionato (Formaggelle, Caciotte, la “Boscaiola”, il “Cascinotto”), e dello stagionato (Toma Latteria, Toma Latte Crudo, Toma Montanara, e Provole Nostrane).
Anche tutte le stagionature sono fatte qui: dalla stalla allo Spaccio vendita il latte delle nostre mucche non esce mai dalla Cortenuova!

Cortenuova .4
La Manzella®
Dall’incrocio tra le nostre Vacche da Latte di razza Frisona e semi selezionati di bovini da carne di qualità nasce la nostra linea Manzella® che prevede, tra le altre:
- “Mamma” e Vitellino entrambe nati in Cortenuova
- Alimentazione a foraggi BIOLOGICI dei nostri campi
- Stalla con ampi spazi e area esterna all’aperto
- Vendita esclusiva delle carni presso lo Spaccio Cortenuova

Cortenuova .5
I Suini
Alla riduzione del carico di bestiame in cascina corrisponde una migliore tutela dell’ambiente e della cura e benessere degli animali stessi.
E’ per questo motivo che da tempo abbiamo deciso di appoggiarci ad altre cascine del territorio che condividono la nostra stessa filosofia per l'approvvigionamento della carne di suino necessaria alle nostre lavorazioni.

Cortenuova .6
Il Salumificio
Ogni settimana i nostri maiali arrivano al Salumificio, dove mani esperte preparano Salsicce, Salamelle, Cotechino, Lardo, Salame & Cacciatori, Coppa, Pancette e Lonzino.
Le carni fresche che non vengono lavorate come i Carré di Costine & Braciole, il Filetto, gli Stinchi, oltre a Cotenne, Musetti, Codini ed Orecchie, infine, vengono portati direttamente allo Spaccio Cortenuova per la vendita al banco!

Cortenuova .7
Il Pollaio
Con lo scopo di conservazione della razza e di testimonianza storica, la Cortenuova ha deciso di allestire questo piccolo pollaio, alloggiato da razze in via d’estinzione come il “Pollo Milanino”, il “Mericanel della Brianza”, e la “Gallina della Ritirata”.
Quest’ultima, fu introdotta in Lombardia dall’esercito Napoleonico come fonte di sostentamento per gli accampamenti militari e si diffusero nella cascine lombarde dopo la “Ritirata” dei militari francesi.

Cortenuova .8
Il Miele Grezzo
Su un nostro campo, annesso al cascinale, contornato da Robinie e da Rovi di more selvatiche, ospitiamo una quarantina Arnie dell’esperto Apicoltore Grisi e famiglia.
Il nettare di queste Api, una volta raccolto e smielato dall’apicoltore, ci ritorna sottoforma di Miele Grezzo di Acacia, Rovo, Millefiori e Tiglio, che tenderanno a cristallizzare a seconda della varietà.

Cortenuova .9
Il Pascolo degli Animali
Da un ampio Prato Stabile Biologico attiguo alla cascina, da sempre utilizzato per il pascolo estivo delle vacche da latte, nasce l’idea del “Pascolo degli Animali”: un terreno BIOLOGICO a disposizione di diverse specie animali per pascolare liberamente.
Con la suddivisione, per mezzo di recinzioni naturali, del terreno in diverse aree, potremo ora veder pascolare le mucche nei pressi della loro stalla, brucare gli asinelli attorno alle rive e galoppare in lungo e in largo i cavalli con i loro puledri!

Cortenuova .10
Lo Spaccio Cortenuova
La sintesi di tutto il nostro lavoro passa da qui.
Campi Bio, Il Nostro Latte, Caseificio, Manzella®, Soccida di Suini, Norcineria, Farine Biologiche, Miele Grezzo:
tutte le parole chiave della nostra Cascina trovano infine la loro espressione sui banchi vetrina dello storico Spaccio Cortenuova (1974).
Le preparazioni gastronomiche ed una selezione di prodotti genuini di altre realtà del Territorio che condividono i nostri Valori completano infine il cerchio della nostra Esposizione, che esperti macellai e salumieri vi proporranno con professionalità e cortesia attraverso un servizio "al banco".

Cortenuova .11
“Dal Cavallo al Trattore”
Questa collezione da me voluta e dedicata alla memoria di mio figlio Pietro, è costituita da n° 27 trattori Monocilindrici e Monomarca che hanno sancito, tra il 1947 ed il 1958, il passaggio dal traino animale al traino motorizzato nell’utilizzo delle macchine operatrici.
Per contrasto, è stato inserito nella collezione il Ferguson T20 a 4 cilindri (1947), tecnicamente avanzatissimo ed in grado di utilizzare 21 attrezzi specifici per le varie lavorazioni.
F.to Mario Valerio Invernizzi

Cortenuova .12
I Robot di Mungitura
Installati nel 2021, i Robot di Mungitura testimoniano sia la nostra attenzione per l’innovazione 4.0 che per la salute nelle nostre vacche da latte: adesso sono loro a decidere liberamente quando mangiare, bere, riposarsi o sottoporsi alla mungitura!
Ora le vacche non vengono più veicolate dall’uomo all’interno di ambienti distaccati dal loro habitat quotidiano: i Robot sono installati direttamente all’interno della stalla, un aspetto fondamentale per l’eliminazione dello stress da mungitura.
La tecnologia digitale abbinata alle macchine ci permette infine di monitorare in tempo reale la salute degli animali permettendoci per esempio di intervenire con diete personalizzate.
Cortenuova .13-.14
2 nuovi progetti in corso d'opera...