
La famiglia Invernizzi ha iniziato la sua avventura come affittuario della Cascina Cortenuova nel 1949 per poi diventarne proprietaria nel 2019.
Ad oggi l'azienda è ancora condotta dalla terza e dalla quarta generazione.
Negli anni, tante sono state le innovazioni apportate rispetto al plesso aziendale originario.
Le più importanti sono state: l'apertura della vendita diretta (inizio anni '70, tra i primi in Italia), la creazione dei marchi registrati "sole stilizzato con mucca che ride" e del marchio "Manzella" per la linea bovino da carne (entrambe inizio anni '80), la conversione dei terreni all'agricoltura biologica (1994), e la creazione di un nuovo caseificio a bollo CEE (1998), e la creazione di un museo di trattori d'epoca "Dal cavallo al trattore" (2018).
Il 2025 ha infine dato il via ai lavori di ristrutturazione ed installazione di in impianto fotovoltaico sul tetto della stalla da carne (al momento quindi vuota) e l'impianto dei primi 60 alberi da frutto sul terreno Biologico adiacente al cascinale.